VINALTUM 2025: l’eccellenza del vino si apre ai giovani e incontra il lifestyle

Appiano sulla Strada del Vino, 16 aprile 2025. Si avvicina la seconda edizione di VINALTUM, l’evento che celebra l’eccellenza del vino e che quest’anno si arricchisce di nuove iniziative dedicate anche ai più giovani, in un incontro sempre più stretto con il mondo del lifestyle e della cultura contemporanea. Il 25 e 26 Leggi tutto…

Pragmatismo e dinamicità, le parole chiave del Consorzio Tutela Vino Custoza per Vinitaly 2025

A Vinitaly, il Consorzio Tutela Custoza DOC presenta vini e territorio con un programma di wine tasting, tavole rotonde  e masterclass mirato e coinvolgente nello stand istituzionale nel pad 4 posizione G7. Si conferma l’impegno a Vinitaly per il Consorzio Tutela Vino Custoza, per mettere in luce i valori che Leggi tutto…

Il Consorzio Tutela Vino Custoza | Programma Masterclass Vinitaly 2025

Segnaliamo un programma di masterclass, degustazioni e tavole rotonde, davvero interessante. Il vino Custoza è il vino bianco delle colline tra Verona e il Lago di Garda. Il suo Consorzio di Tutela per Vinitaly ha organizzato un programma di appuntamenti guidati, alla scoperta di questo meraviglioso vino della tradizione veronese. Leggi tutto…

Un nuovo membro del nostro Team…poteva mancare l’enologo?

Si aggiunge al nostro team una vera risorsa preziosa. Un enologo, giovane, brillante e preparato che aggiunge competenza alla nostra agenzia di marketing, affiancandoci per aspetti tecnico produttivi, creando sinergia. Nato a Verona, si laurea in Enologia e Viticoltura a San Floriano, In Valpolicella Classica. Inizia a lavorare in diverse Leggi tutto…

Prowein 2025, al di là delle aspettative e del momento, che Prowein è stato? Parte 2

Continuiamo con la nostra testimonianza su questo Prowein 2025, dopo la prima parte con la testimonianza di due cari amici nonchè professionisti del vino dal mondo produttivo, Elisa Semprebon Export Area Manager di Pasqua Vigneti e Cantine SPA e Giacomo Giordano, enotecnico di Cantina il Castello. Parlando con Nazareno Vicenzi Leggi tutto…

Prowein 2025, al di là delle aspettative e del momento, che Prowein è stato? Parte 1

Siamo reduci da un Prowein diverso da quelli che ricordavamo, per noi un Prowein più concentrato, focalizzato, calmo e al tempo stesso operativo. La nostra ultima partecipazione è prepandemica e verificando le fatture dei voli era il 2019. Un Prowein col botto se non ricordiamo male, tanto che si parlava di Leggi tutto…

Le Donne dell’Olio ad Olio Officina Festival 27 febbraio – 01 marzo 2025

Dal 27 febbraio al 1 marzo, il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova ospiterà la XIV edizione dell’Olio Officina Festival, un evento dedicato alla cultura dell’olio e alle sue infinite connessioni con la società, la gastronomia e l’ambiente. Il tema di quest’anno, “Olio e Mare”, esplorerà il profondo legame tra Leggi tutto…

Il turismo enogastronomico nel 2025 tra autenticità, digital ed esperienze immersive.

Il turismo enogastronomico è una voce molto interessante dell’offerta turistica del nostro paese e contribuisce in maniera importante al PIL generato dal settore globale ogni anno. ll turismo enogastronomico nel 2024 ha generato ben 40,1 miliardi di euro nel 2024, da fatturato diretto, indiretto e indotto, con un trend in Leggi tutto…

“Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell’industria vitivinicola italiana

Un progetto voluto dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, sostenuto dall’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e realizzato da La Content per raccontare storie ed esperienze di donne che, attraverso la propria professionalità, il proprio carisma e facendo rete, hanno determinato l’emancipazione di un intero settore.   Bari, 24 ottobre Leggi tutto…